RAPIDLab 348EX Blood Gas System
Test di critical care affidabili ed economici in siti con bassi volumi di analisi
Massimizzare la produttività e l'efficienza dell'operatore nel laboratorio a basso volume
L'analizzatore RAPIDLab 348EX combina una tecnologia comprovata di Siemens per l'emogasanalisi con una gamma di miglioramenti di sistema della prossima generazione disegnati per semplificare le operazioni e il workflow giorno dopo giorno.
Risultati veloci e accurati supportano decisioni critiche di trattamento
- I risultati dei test dei pazienti processabili sono disponibili in 50 secondi.
- Adatto per campioni di piccola dimensione( 50 µL–95 µL) adatto per la maggior parte dei pazienti
- Analizza il sangue intero e dializza fluidi
- Risultati da sangue intero:pH, pCO2, pO2 Na+, K+, Ca++/Cl-, ed ematocrito
- Risultati dializzati: pH, pCO2, Na+, K+, Ca++, HCO3-, e ctCO2
- Testare e riportare solo i parametri richiesti dal medico
Assicuratevi l'integrità dei dati e aumentate l'efficienza del workflow
- Il lettore di codice a barre, per l'immissione dell'IDdel paziente/operatore,può essere montato su uno dei due lati e offre impostazioni opzionali per scannerizzazione continua con una sola mano
- La provetta per il campione aspira dalle siringhe, dai capillari e dalle ampolle QC automaticamente, senza necessitàdi adattatori
- Il rilevamento di campioni 'corti' sposta l'analizzatore nella modalità microcampioni, senza necessità di intervento dell'operatore
- Gli elettrodi testati Ready Sensor® hanno un registro comprovato di prestazioni e lunga vita d'uso
- Materiali globali QC aiutano a verificare la prestazione del sistema
- Routine di calibrazione automatica e sequenze di lavaggio minimizzano la necessità di richiesta di tempo e attenzione da parte degli operatori
Semplice da usare con accessoveloce ai sensori, ai reagenti, ai rifiuti
- Interfaccia utente tattile, intuitiva, a colori offre icone di sistema ampie, facili da leggere che mostrano lo stato dell'analizzatore
- Selezione con un tocco sull'icona del modo di campionamento - siringa, capillare, fluido di dialisi, QC
- Facile navigazione a tutte le funzioni di routine dalla schermata Ready
- La camera di misurazione ospita tutti i sensori ed è progettata per accesso e sostituzione semplici
- Tutti i reagenti sono posizionati sul pannello frontale dell'analizzatore, permettendo un monitoraggio e una sostituzione dei reagenti di livello facile
- Le bottiglie trasparenti di plastica e le soluzioni color blu permettono un controllo con uno sguardo dei volumi di riempimento.
- Requisiti minimi di manutenzione estendono ulteriormente il tempo di funzionamento del sistema
Prestazione abbordabile, su richiesta da un design compatto
- Prezzo economico - basso costro di acquisto
- Bassi costi di operatività - costo dei reagenti/consumabili non varierà in maniera significativa, anche se la produttività triplicherà da cinque a 15 campioni / giorno
- La pedana piccola risparmia spazio importante nei laboratori piccoli e negli ambienti di punto di assistenza.
Revisione flessibile dei dati, report e memorizzazione
- I risultati possono essere visualizzati sullo schermo, inviati alla stampante integrata o trasmessi elettronicamente al sistema LIS/HIS o a RAPIDComm® Data Management System
- Comoda conservazione on-board fino a 250 record di analisi e fino a 90 risultati per ogni livello del CQ
- Stampa dei resoconti del CQ e della calibrazione per scopi investigativi, inclusi i rapporti di Levey-Jennings generati offline per documentare le prestazioni del CQ
- La porta USB semplifica il caricamento/download dei dati
Efficienza elevata con RAPIDComm Data Management System
Quando gli analizzatori ubicati in ambienti decentralizzati remoti sono supportati da RAPIDComm Data Management System, i coordinatori al point-of-care possono supervisionare l'intero processo di analisi da una sede centrale.
- Configurazione, monitoraggio e controllo di diversi analizzatori connessi in rete RAPIDLab 348EX
- Risoluzione dei problemi degli analizzatori, standardizzazione dei protocolli di analisi, autorizzazione e certificazione degli operatori, applicazione dei controlli CQ
- Generazione di referti personalizzati per le ispezioni di accreditamento
- Verifica della conformità normativa e del test e miglioramento significativo della gestione del rischio
- Connessione di diversi analizzatori point-of-care Siemens, inclusi i sistemi per i test del diabete, delle urine e dei gas ematici, tramite una singola interfaccia collegata al sistema LIS/HIS